Badante a Domicilio: al fianco dei tuoi cari quando non puoi esserci tu
Se stai cercando una Badante a Domicilio, meglio nota come Assistente Domiciliare, sei nel posto giusto. È un mestiere sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni, grazie all’apparente facilità di accesso alla professione. Ciò ha portato ad una “svalutazione” di questo lavoro, a causa del numero crescente di persone inesperte e non professionali che hanno approcciato questo lavoro.
L’assistente domiciliare
Fare l’assistente domiciliare non è un mestiere semplice, richiede molta tenacia, forza fisica e mentale, capacità di ascolto e comprensione, bisogna possedere una serie di abilità che non sono semplici da sviluppare, tantomeno trovarle già formate nel profilo giusto.
Assistenza qualificata, professionale e referenziata
Possiamo fornire assistenza domiciliare inviando a casa tua un’assistente professionale e referenziata che può aiutarti nelle faccende domestiche, può fare compagnia ad un tuo familiare costretto a letto e aiutarlo nell’igiene personale, assumere le medicine nella quantità giusta e all’orario giusto, svolgere delle piccole mansioni domestiche come l’aiuto nella preparazione dei pasti, fare la spesa, pagare le bollette, andare dal medico per le prescrizioni. Una badante può assistere un familiare mentre il caregiver è a lavoro, può fare le notti al posto suo, e aiutare a svolgere tutti gli impegni necessari per prendersi cura di lui.
Il servizio di Badante viene richiesto per fornire assistenza a malati di Alzheimer e assistenza a malati di Parkinson poiché avere in casa un’assistente formata e preparata, che possa prendersi cura in ogni momento dei bisogni e delle necessità di un assistito è di grande aiuto, e alleggerisce il carico di responsabilità dei familiari.
Può assistere un malato oncologico, espletando i bisogni di base, aiutarlo nell’assunzione dei pasti, nell’igiene personale, compagnia e sorveglianza diurna e/o notturna.
Quanto costa una Badante a Domicilio?
Il costo del servizio non è fisso e varia da caso a caso, dal tipo di assistenza richiesta, dal numero di ore richieste, e dalla complessità del profilo richiesto. Se stai cercando una badante contattataci, telefonicamente, per mail, o in chat, spiegaci il tuo problema e noi saremo felici di aiutarti a risolverlo in tutti i modi possibili. Diffida dal lavoro non in regola, oltre che essere illegale nessuno ti tutela nel caso dovessi avere problemi di qualsiasi tipo con la persona a cui hai deciso di affidare la sorte dei tuoi cari.
a chi si rivolge il servizio di badante A DOMICILIO?
Persone non autosufficienti, con necessità di igiene, pulizia e cura personale
Persone affette da patologie gravi e debilitanti, di diversa natura, a cui è necessario un supporto continuo e prolungato
Persone con problemi motori e di deambulazione
Persone che hanno bisogno di un supporto psicologico, di compagnia e sociale