Assistenza Malati Parkinson
Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa i cui sintomi principali sono tremori, difficoltà di movimento, disturbo dell’equilibrio, rigidità. Può esordire intorno ai 60 anni e colpisce l’1-2% della popolazione over 60. I casi di persone famose come Muhammad Alì, Michael J. Fox e Papa Giovanni Paolo II hanno contribuito ad aumentare la consapevolezza della società nei confronti di questa malattia.
Assistenza Domiciliare per malati di Parkinson
Secondo i dati di Parkinson.it in Italia l’80% delle persone che assiste un parente malato si occupa di lui per almeno 4 ore al giorno per 7 giorni alla settimana. Nel 33% dei casi vi è una sola persona ad assistere un parente o coniuge malato, senza l’aiuto di nessun altro. Almeno un terzo di loro sono lavoratori, occupandosi sia del lavoro che dell’assistenza al familiare.
Prendersi cura di una persona affetta da malattia grave è un lavoro a tempo pieno. Ci vogliono energie, tempo, risorse economiche, forza fisica, amore e dedizione. Il nostro obiettivo è prenderci cura della persona malata, alleviare la sua sofferenza, darle la miglior condizione di vita possibile.
Il nostro personale è selezionato, formato e preparato ad affrontare le difficoltà e le esigenze delle persone che sono affette da malattie gravi, anche non autosufficienti.
Assistenza di base al paziente con Parkinson
La figura adatta a prendersi cura delle necessità di base di una persona malata è la badante. Il servizio di badante a domicilio serve a soddisfare tutti i bisogni primari di una persona malata: corretta nutrizione, cure igieniche, compagnia diurna e notturna, socializzazione.
Assistenza Infermieristica al paziente con Parkinson
Per effettuare somministrazioni di terapie, flebo a domicilio, iniezioni, prelievi del sangue e delle urine, medicazioni semplici e complesse, trattamento di piaghe da decubito e cateterismi vescicali e venosi si può richiedere assistenza infermieristica domiciliare, con un singolo infermiere o un team di infermieri a domicilio.
Tutele e garanzie per il cliente
Tutti i nostri servizi sono erogati da personale abilitato e specializzato, dotato di tutti i dispositivi di protezione per il Covid-19. Le prestazioni sanitarie sono coperte da assicurazione, tutti i servizi e le prestazioni erogate sono regolarmente fatturati e, in quanto spese sanitarie, possono essere detratti dalla dichiarazione dei redditi per il 19% della spesa.
A chi si rivolge il servizio di assistenza domiciliare per malati di Parkinson:
Persone affette da Parkinson con sintomi come: tremori, perdita di equilibrio, rigidità, bruxismo,
Famiglie in cui entrambi i coniugi lavorano, con genitori o parenti affetti da Parkinson
Persone con morbo di Parkinson e principi di demenza o demenza avanzata
Persone che hanno difficoltà a soddisfare i bisogni di un parente bisognoso di assistenza
Figli unici con genitori affetti da Parkinson